Ottobre tempo di vendemmia: da tanti anni raccogliamo l’ uva, la
maciniamo e poi ne traiamo il nettare gustoso che tutti ben conosciamo sotto il
nome di “Vino”.
Ma quest’ anno, mentre mi accingevo al duro lavoro, pensavo come la
vendemmia era assoggettabile alla vita in Hotel:
Le viti vanno coccolate fin da quando non danno uva, bisogna avere
perseveranza e cura … altrimenti l’ acino non sboccia e il grappolo stenta a
crescere.
Una volta che la vite si è formata bisogna concimarla, trattarla (
possibilmente non chimicamente, leggi OTA ) e
fare in modo che possa avere la miglior luce possibile ( leggi posizionamento on-line della struttura ).
Quando il grappolo è rosso … non sempre è il caso di raccoglierlo … a volte bisogna
aspettare ancora qualche giorno!

Nel caldo sole di ottobre, con molta calma tagli i grappoli sodi e
pieni ( leggi clienti individuali ) e
ogni tanto ti capita anche quello più nascosto, mezzo secco, che non rende tantissimo ( leggi TO e Wholesaler ) che
vorresti quasi buttare … ma poi pensi che anche quello farà Vino, che hai
lavorato tanto durante tutto l’ anno anche per lui e non vale la pena gettarlo
quasi inutilmente … e te lo tieni.
Le cassette ( leggi
prenotazioni ) si riempiono e comincia il trasporto dal vitigno
alla cantina: l’ Uva ( leggi
Ospite ) è arrivata ( leggi
check-in ), adesso bisogna “lavorarla” ( leggi Stay-in ).
Comincia la macina: tante persone ( leggi Staff ) che lavorano all’ unisono sotto le direttive del
Capo-Famiglia ( leggi Operation Manager
). C’è chi prende le cassette piene, chi ripone le vuote, chi gira la macina,
chi lava le botti, chi asciuga le otri … sembra un formicaio!
Poi, a seconda dell’
uva, si lascia fermentare il macinato per un po’ di tempo, poi la si analizza (
ri-leggi Stay-in ) per capire “lo stato
dell’ arte” e si procede con la spremitura.
Il Torchio è pronto: si prende l’ uva macinata e la si torchia a
dovere fino a vedere scorrere il Vino … la giusta ricompensa a cotanto lavoro ( leggi Check-out ).
Il lavoro è finito? No!
Il vino andrà ri-lavorato ( leggi
post-stay ) per filtrarlo, imbottigliarlo e renderlo buono tutto l’
anno e la Vite andrà curata nuovamente ( leggi
marketing, formazione e promo-commercializzazione ) per far si che
ci porti nuovo Nettare.
Tanto lavoro
e tanta soddisfazione!
In alternativa si può sempre bere il Tavernello… ( leggi …ndr.. )