Visualizzazione post con etichetta Costi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Costi. Mostra tutti i post

giovedì 9 aprile 2015

Ancora Web Marketing Day !!!

Il 14 Aprile 2015 saremo nella fantastica cornice di Vietri sul Mare per la presentazione della giornata Formativa totalmente GRATUITA rivolta ad Albergatori, Direttori e Collaboratori del settore Turismo di ogni ordine e grado.

Di seguito il programma della Giornata



Link per la registrazione:


Ci vediamo Martedi !!!

lunedì 9 giugno 2014

e i dati dove stanno?

Salve a tutti!

Dopo un pò di tempo torno a scrivervi.
Sono trascorsi un pò di mesi "intensi" e non è stato semplice aggiornarvi con i miei articoli.

Ma dopo aver parlato con decine e decine di imprenditori che all' improvviso si "illuminano" davanti al faro del Revenue, mi sento di denunciare una situazione a dir poco imbarazzante.



Non sò come facciano i miei colleghi, ma io senza dati ho molta difficolta, per non dire impossibilità, nel poter "focalizzare" un' azienda e successivamente prendere decisioni per essa.

Che ora ci siano dei maghi in giro...lo sappiamo! ma per passare dalla magia al Revenue occorrono numeri, matematica, divisioni e moltiplicazioni!

L' Iter che mi ritrovo a fare è sempre lo stesso: dopo aver visto la struttura, parlato dei loro collaboratori, dei loro mal di pancia, del mercato, della crisi ( mannaggia a crisi!), all' Imprenditore Illuminato gli chiedo i dati degli ultimi 3 anni della sua struttura... ma mi accontenterei almeno dell' ultimo!

Non cerco la luna: vorrei sapere almeno Occupazione, Ricavo medio Camera, Revpar, Tavoli venduti, presenze al ristorante, scontrino medio, ecc, ecc, ecc. ....

e il risultato lo posso distinguere in 2 grandi gruppi di risposte:

  1. NON LO SO... chiedilo al ricevimento ....forse il programma te li caccia;
  2. Non tengo conto di questi numeri ... a me basta sapere quanto ho incassato a fine mese/anno.
Cari amici Imprenditori, ma le scelte fatte fino ad oggi dove trovavano fondamenta???? Sul vostro istinto? Fiuto? Fortuna?

Per favore.... fatemi avere i DATI della vostra struttura!!!

e aggiungo: NON FIDATEVI di chi non vi chiede dati.

Alla prossima.

venerdì 1 novembre 2013

Consulenti e Missionari

Oggi porto in tavola una questione molto a cuore a tutti coloro che lavorano con Serietà, Etica e Professionalità.

Sto girando l' Italia in lungo e in largo, parlando ogni settimana con diversi imprenditori che, viste le loro situazioni, vorrebbero uscire dal guado in cui ristagnano.

Mostrano con orgoglio le loro strutture, i loro progetti, parlano degli obiettivi che bisogna raggiungere, indicano il fatturato giornaliero "minimo" da eguagliare, improntano il discorso sui costi da tagliare...

Poi li fermo e chiedo di rispondere ad una semplice domanda:

tra tutti i mali che ci sono nella Sua Azienda mi indica il peggiore? la risposta, 9 volte su 10, è sempre la stessa: il Personale "ruba" lo stipendio e non è produttivo, anzi rema contro i nostri interessi.
E subito dopo aggiungono: poi non si lavora...qui non arrivano prenotazioni...

Ma a nessuno viene in mente
che non producono abbastanza, per mancanza di conoscenza, di formazione?
che "Internet" non è solo la patria dei giochi e delle chat, ma esiste anche la Commercializzazione OnLine?
che hanno bisogno di Personale Motivato?
che le Routine interne, se esistono, sono sbagliate, antiquate, adatte più ad un robot piuttosto che a Persone senzienti?
che il fatturato minimo giornaliero non lo decide l' Imprenditore ma il Mercato?
che il listino è una pratica/usanza dello scorso secolo?
che la Brand Reputation della Struttura incide in modo direttamente proporzionale al fatturato?
che .....

Non vi dico se gli chiedo qualche dato statistico ( Fatturato, Occupazione, ADR ...le solite cose ): mmm ... non me ne occupo io ... lo sà il ragazzo del ricevimento...

Sempre più spesso è proprio dai Collaboratori che si eleva l' urlo di disperazione e chiedono aiuto fuori dalla propria Azienda, a prescindere dalla volontà dell' Imprenditore.

Il problema potrebbe non essere l' "ignoranza" ( nel senso che non sanno ) dell' Albergatore ma la presa d' atto dopo che tutte queste cose gli vengono dette:
ti guardano in silenzio, fanno una faccia strana, la pupilla si dilata, mugolano qualcosa, capiscono che nel loro operato "probabilmente" c'è qualcosa che non va ... e poi, infine, parlano.

"ma la mia Azienda mica è come le altre? qui le cose vanno in questo modo da sempre!"
" che devo fare? mica posso fare il loro guardiano? ho altro da fare sà per mandare avanti la baracca!"

 ... e qui le braccia cascano a terra!

Perchè non si capisce che solo "lavorando" all' interno dell' organizzazione, a stretto contatto con gli operatori, organizzandoli, assistendoli e monitorando i loro progressi si raggiungono risultati "evidenti ed apprezzabili"?

Sono seriamente preoccupato: questa storia va avanti da mesi.

Ma la cosa che mi ha lasciato veramente perplesso e che ha dato spunto all' articolo è stata l' idea di un imprenditore penalizzato fortemente dal suo personale del Ricevimento.
Riporto le sue testuali parole:
" io avrei pensato di licenziare tutti, in quanto mele marce, e assumere tutto lo staff, salvo il portiere notturno; gli facciamo fare una prova ( ndr  a nero ) e se ci "piacciono" li assumiamo, altrimenti ..."

Altrimenti che?

Ma ci rendiamo conto che Eticamente non è possibile un atteggiamento del genere nei confronti di chi cerca un lavoro? non si può illudere le persone! e quelli che sono in essere??? non è solo colpa loro se "non sanno", se "non fanno" ...

Per non parlare del pensiero più diffuso circa la Consulenza: vedrò, valuterò e solo eventualmente pagherò.

...certamente...!

Sò per certo  che esiste una minoranza di ciarlatani che affossano o fregano le Aziende che seguono, ma non tutti sono cosi.

Quelli della mia Cerchia sono tutte persone professionali e con tanta voglia di fare, soprattutto con alto valore di responsabilità circa il proprio operato.

In 11 anni di lavoro mi sono trovato poche a volte a contatto con Imprenditori Illuminati, che guardano aldilà dell' Orizzonte della propria Hall.

Penso che il compito più arduo per i Consulenti ( seri e preparati ) non sia tanto ripristinare il buon andamento delle Aziende ( tale risultato dipende unicamente da variabili oggettive ), ma di tracciare e far vedere nuovi orizzonti agli Imprendori/Albergatori ( che sono le variabili soggettive e distorsive ): questa è la nostra vera Missione.

Cosa ne pensate?

sabato 30 marzo 2013

Italia? un Giardino con Piscina!



Ho sognato una camera di Albergo 4 stelle che costa CENTO MILA LIRE.
Ho sognato di andare in spiaggia e pagare per 1 ombrellone e 2 lettini QUINDICI MILA LIRE.
Ho sognato che per una cena per 2 persone ho speso CINQUANTA MILA LIRE.
Ho sognato che il cameriere prende uno stipendio di UN MILIONE DUECENTO MILA LIRE ... ed è soddisfatto!

Ho sognato!

Cosa succederebbe se da Giugno 2013 in poi i prezzi medi in Italia fossero questi?
Diventeremmo immediatamente e nuovamente il "Giardino con Piscina" di tutta Europa e non solo!

Ma secondo Voi le implicazioni Economiche ( svalutazione, debito, inflazione, occupazione, ecc, ecc ) non sarebbero totalmente pareggiate e oltre da una ripresa economica a 2 cifre?
Quanto lavoro ci sarebbe in più?
I tedeschi al posto di fermarsi in Croazia, farebbero qualche km in più?
L' Italia ha qualcosa da dare in più in confronto alla Croazia, alla Spagna o alla stessa Grecia?

Chiamiamola pure nostalgia ma a me il dubbio sta cominciando a venire!

lunedì 15 ottobre 2012

Formazione: Aria Nuova...!!!

FORMAZIONE IN REVENUE MANAGEMENT

Dopo 2 giorni a contatto con menti Illuminate e Positive posso solo ribadire ancora una volta a tutti di darsi alla Formazione Professionale.



Farsi Formare non significa che sono inetto;
Farsi Formare non significa che mi sottometto a qualcuno o qualcosa;
Farsi Formare non significa perdere tempo;

Farsi Formare è

  • Conoscere ciò che non si sà ... o che non si vuole sapere;
  • Distruggere le proprie scatole mentali;
  • Allargare i propri Orizzonti Mentali;
  • Apprendere nuove Metodologie;
  • Conoscere tante Persone Positive e Propositive;
  • Avere tanti nuovi Contatti Professionali;
  • Trovare nuove strade per la propria Professione;
  • Confrontarsi con idee diverse dalla proprie;
Ho avuto la possibilità e la fortuna di seguire l' ultimo Corso di Revenue Management con il Prof. Grasso che si è svolto il 13 ed il 14 ottobre 2012, accolto al Grand Hotel Don Juan di Giulianova ( TE ) diretto dalla Direttrice Brunella Cinquegrana.

Bhè che dire: la mia è stata una vacanza con formazione e penso che questo binomio sia veramente vincente!

Il corso ha trattato dell' evoluzione del Revenue negli ultimi 6 anni, abbiamo parlato di Brand Reputation, di Costi di Gestione, di Qualità di Servizio, di Marketing ... ma soprattutto di come fare soldi con l' Hotel!

Hanno partecipato oltre 180 persone e tutti sono stati coinvolti nelle discussioni con domande interessanti e risposte esaustive ed esaurienti con tono divertente come solo il Prof. Grasso sà fare.

Una nota molto positiva dell' organizzazione del corso è stata la partecipazione del Comune di Giulianova che non si è tirato indietro al confronto, ma anzi ha sostenuto e patrocinato l' iniziativa: se anche altri comuni avessero questa lungimiranza il Turismo Italiano si troverebbe in ben tutt' altra direzione di quella attuale.

Ringrazio Franco Grasso per la Semplicità Disarmante con cui spiega concetti altamente complicati e Ringrazio Brunella Cinquegrana perchè è una Donna con alti valori Morali e Professionali, oltre che una cara Amica.

giovedì 2 febbraio 2012

Il Personale in un Hotel: solo oneri o anche opportunità?

Altro immenso problema di grando attualità: ma il personale in Hotel rappresenta solo un costo?
Si, No, Forse, Mah, Bho, Chissà...!!!!

L' Hotel è un' azienda di servizi ( non facciamo scarpe per intenderci ) e pertanto si basa sul famoso "Capitale Umano". Infatti dovrebbe essere l' insieme delle varie figure professionali a portare i soldini all' Azienda. Pertanto ognuno dovrebbe dare il massimo nella propria Mansione percependo uno stipendio in linea con l' impegno profuso... ed è qui che sorgono i problemi.

Questo modo di lavorare, purtroppo, non appartiene ancora all' Italia... ma ci arriveremo... non è possibile andare avanti ancora con botte, spintarelle e raccomandazioni varie e con un mercato del lavoro cosi disastrato da non avere "Potere Contrattuale" all' atto di un' assunzione.

E si... perchè bisogna sapere che da un lato esistono ancora lavoratori che attendono che sia il lavoro a raggiungere loro e non viceversa, mentre dall' altro esistono Imprenditori che, data la disperazione del mercato del lavoro, ci marciano offrendo sia contratti che salari non in linea con le professionalità e soprattutto con la dignità di Ognuno.

Detto ciò, ci siamo chiariti in che ambito agiamo!!!

Pertanto, al momento, l' equazione è sbilancita favorendo l' Azienda. Questo fatto porta all' assunzione di Portieri di Notte con contratti a Progetto ... il progetto è raggiungere l' alba ogni giorno!!! Direttori Assunti Part Time... 4 ore si e altre 14 ( quattordici ) pure...!!!

Ma se una Persona lavora solo per percepire il salario che oltretutto è basso in confronto alle esigenze di vita di ognuno, come potrà immettere nel proprio operato quel Surplus che decuplica il risultato in termini di Servizio Offerto e Percepito? Alla lunga se non viene trattato in modo "normale a livello economico" cosa farà? lascerà l' Azienda ( semmai nel momento di maggior bisogno ) senza aver apportato quel quid in più a se stesso e agli altri.

Non voglio parlare dell' Art. 18 in quanto nel mio Blog non si fa politica...lascio a voi l' onere di pensare a cosa può portare una modifica dello stesso.

Ovviamente il Collaboratore DEVE lavorare, DEVE aggiungere qualcosa in più in confronto ad un altro collaboratore se vuole percepire uno stipendio; l' Imprenditore DEVE invogliare i giusti collaboratori a fare di più solleticandoli con uno stipendio in linea con la mansione e con gli INCENTIVI economici legati alla produttività.

Chi ci perde in questo assurdo gioco: TUTTI... sia il Lavoratore (non facendosi valere fin dal colloquio) che l' Imprenditore (che ha avuto una visione a brevissimo periodo finalizzata al solo risparmio)  ... RISULTATO: l' Azienda sarà costretta a chiudere nel medio periodo per decadimento della QUALITA' del servizio reso e il lavoratore ad EMIGRARE o comunque a trovare un altro salario ancora più basso e condizioni ancora peggiori.

Nei prossimi post riprenderemo la tematica parlando di Stipendi e Latitudini