giovedì 9 maggio 2013

WHR 2013: Sorrento, dove tutto cominciò...

E dopo 4 anni si ritorna dove tutto cominciò ... !

Era il Novembre 2009 quando sempre a Sorrento si teneva la prima edizione del WHR: altri personaggi, altro format, non c' era il Social e pochissimi scommettevano sui Blog, Facebook e Twitter. 
Ricordo ancora gli albergatori tutti fieri di dire che non lasciavano usare Facebook al Ricevimento, che il Revenue significava solo abbassare le tariffe ... dopo 4 anni la Storia è un pò cambiata....! 


L' Evento quest' anno è durato 1 solo giorno e sul Palco si sono succeduti sia le New Entry che qualche Professionista già conosciuto. Vediamo nel dettaglio chi mi ha colpito di più e perchè:
  • Josep Ejarque: è stata una delle 2 presentazioni più interessanti a cui ho assistito: oggi il turismo si fa con la Destinazione: ci troviamo nell' "Economia della Raccomandazione". E per far crescere la Destinazione bisogna che i vari operatori si uniscano tra di loro e condividano le informazioni. Punto. Il tratto caratteriale di Josep che più piace è il suo essere "No Frill": pane al pane e vino al vino. Condivido.
  • Simone Puorto è stato il più "spumeggiante" con la sua Kamchatka: bravo, serio, professionale, molto attento alla platea e presentazione piena di contenuti riguardo la disintermediazione!
  • Luciano Scauri: la seconda miglior presentazione di ieri. E' stato messo per ultimo e ciò ha influito sulla stanchezza di tutti, ma la sua Professionalità è stata all' altezza della situazione: ha riacceso gli animi e fatto passare l' abbiocco. Premesso che riguardo il Revenue Management la penso un pò diverso da Luciano Scauri, posso però solo apprezzare la sua presentazione intitolata "La tua Forza non è il Prezzo": Ironica, Diretta, Interattiva, Curiosa... Solo una cosa non mi è proprio piaciuta, ovvero il modo con cui ha glissato le domande che gli sono state poste. Penso che dire "il mio pensiero non deve interessarla" o  "...Lei ha problemi..." non è proprio il massimo di una risposta "professionale" ... ma sarà stata la stanchezza.




Erano presenti anche Expedia che ci ha mostrato dati statistici molto importanti, Inwya con il suo interessantissimo "Oscar" e Hootsuite che ci ha indirizzato sul come gestire i vari canali Social.

Ovviamente ci siamo visti con tutti gli amici di sempre: Gianluca, Jan, Alfredo, Giuseppe, Marco, Sabato... a cui va il mio saluto finale.

Tutto si è potuto fare grazie ad Enzo Aita a cui va lo "Special Thanks"!

P.S.
La foto è stata rubata da Facebook ...!!!

sabato 6 aprile 2013

#BMT2013: nè si e ne no ... Ni+


Quest' anno sono stato a Napoli ad entrambe le giornate di BMT e mi sento di dire che, anche se generalmente il giudizio è positivo, mi aspettavo qualche cosa in più! 

A livello di presenze ( veramente tanta gente ) e di Workshop ( a cui ho partecipato attivamente per alcune Strutture con cui collaboro ) niente da dire, ma nell' Area espositiva c' era molto molto poco per gli Hotel.

Qualche novità ( almeno per me ) da citare e da approfondire è stata DayBreakHotel, ovvero il portale per la vendita in "day-use"! ... ne vedremo delle belle!

Altra bella iniziativa scoperta solo per caso, ma da approfondire sicuramente, è stata il Wine-Bus al momento operativo solo in Campania!

Il Giudizio positivo rimane per l' "effervescenza" trovata dagli Operatori presenti: ne ho visti dormicchiare solo un paio! Tutti erano positivi e propositivi nel voler tornare a "Fare Turismo" lasciandoci alle spalle ciò che di negativo abbiamo passato e qualcuno sta ancora passando.

E' stato bello incontrare operatrici e operatori durante le interminabili "file ai workshop" con cui ho avuto modo di scambiare opinioni professionali molto interessanti!  In bocca al lupo per le vostre attività.

Sempre piacevole aver incontrato gli Amici di sempre: @Enzo, @Gianluca, @Gianni, @Giuseppe, il Presidente Alovisi, ecc, ecc!

Alla Prossima.

sabato 30 marzo 2013

Italia? un Giardino con Piscina!



Ho sognato una camera di Albergo 4 stelle che costa CENTO MILA LIRE.
Ho sognato di andare in spiaggia e pagare per 1 ombrellone e 2 lettini QUINDICI MILA LIRE.
Ho sognato che per una cena per 2 persone ho speso CINQUANTA MILA LIRE.
Ho sognato che il cameriere prende uno stipendio di UN MILIONE DUECENTO MILA LIRE ... ed è soddisfatto!

Ho sognato!

Cosa succederebbe se da Giugno 2013 in poi i prezzi medi in Italia fossero questi?
Diventeremmo immediatamente e nuovamente il "Giardino con Piscina" di tutta Europa e non solo!

Ma secondo Voi le implicazioni Economiche ( svalutazione, debito, inflazione, occupazione, ecc, ecc ) non sarebbero totalmente pareggiate e oltre da una ripresa economica a 2 cifre?
Quanto lavoro ci sarebbe in più?
I tedeschi al posto di fermarsi in Croazia, farebbero qualche km in più?
L' Italia ha qualcosa da dare in più in confronto alla Croazia, alla Spagna o alla stessa Grecia?

Chiamiamola pure nostalgia ma a me il dubbio sta cominciando a venire!

giovedì 21 febbraio 2013

Temporary Management: la mia nuova attività!


E dopo una pausa … Temporary, rieccoci a scrivere di Turismo e ad aggiornarvi sulle novità!


 


Vi comunico che dallo scorso Dicembre  2012 mi dedico all’ attività di Temporary Management ed Indirizzamento al Business in diverse Strutture Turistico - ricettive del Centro e Nord Italia. Questa attività è nata quasi per caso e all’ inizio non potevo immaginare il suo esponenziale evolversi in cosi poco tempo.  

Ad oggi l’ impegno del Temporary Management mi occupa gran parte del tempo e delle energie e per tale ragione non posso più essere parte integrante del progetto Zenvioo: la mia collaborazione  con la Viral Management continua solo in forma esterna. L’ importanza di Zenvioo, però, mi porta a pensare che in futuro sicuramente le nostre strade si affiancheranno sempre più in un modo o nell’ altro.

Faccio un grosso in bocca al lupo agli Amici di Zenvioo, Stefano in primis che mi ha voluto nella sua squadra fin dall' inizio, per il proseguimento del lavoro che si accingono a portare a termine. 
Sarò sempre la loro Voce!

Tra pochi giorni arriveranno i post inerenti il Temporary Management ... tante novità e tante nuove emozioni che una nuova sfida porta con sè!

domenica 30 dicembre 2012

Sereno 2013 and Happy New Year



Ho scelto questa bella immagine da Google Images per augurare a tutti Voi un SERENO 2013!

Se si ha la Serenità Familiare, di Salute, Lavorativa, con gli Amici ... tutto il resto vien da sè!

A presto con i nuovi articoli!

lunedì 10 dicembre 2012

... è una Questione di Fiducia!




Nelle ultime 2 settimane ogni volta che parlo con qualche imprenditore, ritorna sempre sul tavolo una questione molto scottante : la Fiducia da e verso i propri collaboratori.





L' imprenditore a dire il vero non cerca la fiducia ... vorrebbe una totale lealtà ( di platoniana memoria ) a prescindere dai suoi umori, dalle sue decisioni, dalla posizione del collaboratore e dallo stipendio che percepisce.

Il collaboratore invece vorrebbe la Fiducia del suo "Capo" al fine di sentirsi più libero di esprimersi e, perchè no, anche di sbagliare.

Ma qual'è la strada giusta?

Bhè, sinceramente penso che l' imprenditore sia nella posizione meno privilegiata: è lui che deve per primo dare fiducia, poi deve avere pazienza e solo alla fine sentirsi ripagato "moralmente" ... se la scelta è stata giusta!
Il collaboratore riceve da subito la fiducia dell' imprenditore: ti ha scelto! poi spetta a te dimostrare il perchè sei in quell' Azienda e perchè sei stato migliore degli altri pretendenti: se non lo sei ( il migliore ) e/o non lo dimostri ...vai a casa!

Ma diciamocela tutta: la Fiducia ( quella con la Effe Maiuscola ) deve essere costruita giorno per giorno da entrambe le parti: il Collaboratore deve lavorare al fine di fare al meglio il proprio compito e l' Imprenditore deve saper capire le esigenze della propria compagine collaborativa e adoperarsi al fine di "rendere semplice ciò che è difficile cercando di non passare per l' inutile".

A volte decisioni avventate o giornate "storte" portano a distruggere relazioni collaborative costruite in anni di Lavoro; altre volte per tanti anni ci si è sopportati senza mai aver avuto la forza di capire se ci si poteva fidare o meno!

Io sono per chiare scelte su basi oggettive da parte dell' Imprenditore e per accettazioni di impiego fatte anche su base morale e non "solo" economica: praticamente mi devo abbracciare la causa dell' Imprenditore!



Se vengono meno queste 2 cose purtroppo i rapporti collaborativi non durano a scapito sia dell' Imprenditore che del Collaboratore: praticamente un ulteriore Rischio nella gestione d' Impresa!

Fidiamoci di più...




sabato 24 novembre 2012

@Enzo, @Franco, @Vito, @Francesco, @Stefano, @Alberto, @Cino, @Brunella, @Gerardo, @Gianna, @Eleonora, @Luciano, @Luca, @Giuseppe, @Agata, @Valentina ... e tantissimi altri sono il WHR 2012

Il WHR 2012 si è concluso e il titolo di questo articolo non a caso è fatto da nomi di persone: la 4° edizione si è contraddistinta veramente per il tratto SOCIAL che ha permeato tutte le 4 giornate sia a livello "curriculare" che a livello "ludico".  Fin dal primo giorno tutti coloro che conoscevo per il loro Avatar di Linkedin ( quelli che il Revenue ndr) si sono palesati dal vivo ... e l' emozione di conoscere tutti è stata veramente tanta: Antonino, Pietro, Luciano, Lorenzo, Antonio, Edoardo, Alberto Lavorgna... ragazzi non si può fare la lista ma vi ricordo tutti.

Ho partecipato a tutte le 4 giornate e di seguito vi riporto alcune delle presentazioni a cui ho assistito ... ovviamente quelle che, secondo me, meritano di essere citate:

* Josep Ejarque di Fourtourism: con il suo italiano inzuppato in un accento spagnoleggiante ci ha illustrato come la Destinazione la devono fare gli Operatori promocommercializzando il Prodotto-Destinazione inteso come unione dei servizi che nell' Area è possibile usufruire: il Settore Pubblico non può, non sà e non ha le conoscenze per fare! Secondo me il futuro dell' Italia sarà l' unificazione delle tante Destinazioni di cui il Bel Paese gode. Stiamo assistendo al cambiamento. Comunque bellissima presentazione.

* Cristiano Favaro dello Studio Favaro: una persona gentile, lo conosco dalle passate edizioni del WHR e quest' anno ha illustrato le tecniche di Revenue che applica al mercato del Nord-Est Italia ( Venezia in primis ). Io posso solo dire che ho condiviso la sua visione con tutti i se e i ma che questo argomento ci impone. Molto affascinante è il software messo a punto per il Forecasting della Destinazione: mi auguro che in tanti seguano questo professionista serio ed affidabile.

* Nicoletta Polliotto di Muse Comunicazioni: con Nicoletta c'è solo da dire che è una Professionista della Comunicazione in ogni sua declinazione. Sà parlare alla platea e tiene alta l' attenzione anche sulle argomentazione più tecniche. Ha spiegato per filo e per segno come scrivere e comunicare sul web facendo aumentare la propria brand catturando i prospect con i buoni contenuti ... un pò complicato??? no se la ascolti. Per dirla alla Nicoletta: tanti sorrisi a tutti!

* Giorgio Castoldi: il Professore ci ha parlato del cambiamento dato dalla ( quasi ) fine del TourOperating. E' un oratore nato: tra una slide e l' altra, tra una battuta e l' altra fa passare dei concetti veramente importanti per capire da dove i Tour Operator sono partiti, cosa hanno patito e soprattutto verso quale direzione stiano andando. Personalmente non penso che andranno molto lontani se ne falliscono 3-4 ogni anno. Si trasformeranno? Staremo a vedere!

* Mauro Lupi di Open Knowledge: sarà stato l' orario della "siesta" ma all' inizio della presentazione che riguardava la creatività nel marketing non c' era molta attenzione e reattività nella platea che poi invece man mano ha cominciato a farsi sentire. Il concetto che veramente mi è rimasto impresso è stato che se un sito web deve essere "usabile" dobbiamo fare in modo che anche la nostra Azienda lo sia ... semplice ed efficace!

* Facebook, Google/Youtube e Tripadvisor: dei primi 2 posso solo dire che non se ne può più fare a meno in ogni declinazione. Inutile pensare che tanto non performano ... bisogna esserci ed anche con coscienza di fatto. Per Facebook il "Viaggio è Sociale" ( anteprima degli OST??? ).  Google ci ha dato tanti numeri in pasto e il sunto è che il Turismo va bene, il trend è positivo e che bisogna sdoganare il Mobile. Come diceva il mio amico @Alberto Correra "peccato solo per il tono sacerdotale con cui parlava alla Platea"! Youtube  è la TV online... quindi meglio adeguarsi che stare solo a guardarla. A Tripadvisor ( che non si può ignorare come i primi 2 )  ho fatto personalmente una domanda che recitava: come pensate di gestire le recensioni anonime/false? ... e la risposta è stata di una semplicità imbarazzante davanti alla Platea della Main Hall di 600 persone: per Noi non è prioritario gestire queste cose e pertanto non pensiamo di farlo... ! Ahia ! Forse gli abbiamo dato troppo potere? Ai posteri l' ardua sentenza!
Per tutte le 3 aziende vale comunque un solo teorema: gli Utenti condividono i loro contenuti, gli Utenti sono Social, il Futuro sarà sempre più Social ...
Attenzione stà per arrivare il primo OnlineSocialTravel al mondo: Zenvioo.com

* Enzo Aita: Destination è il Software che Enzo ci suggerisce per fare forecasting. Tutto si basa sulla condivisione dei dati ( RMC, RevPAr, Eventi, ecc, ecc.) in forma anonima: in questo modo tutte le aziende della destinazione in oggetto possono avere una visione allargata e quindi ottimizzare il proprio Revenue. L' idea è brillante... temo solo che in Italia siamo ancora troppo pervasi da inutili soggettivismi capaci solo di creare campanilismi inutili! Il futuro è Social, il futuro è condivisione ... anzi lo è già il presente!





Una grande emozione è stata calcare il palco del WHR nel panel di "quelli che il Revenue" insieme a colleghi di tutto rispetto come Alberto Correra, Luciano Scauri, Pietro Monti, Vito D' Amico e Giulia Eremita.
La Platea completamente piena della Main Hall ( 600+ persone ) era avvolta in un' Aurea di Attenzione che solo con Franco Grasso l' avevo vista al mattino.
Quando si parla di elementi concreti della vita in Hotel di tutti i giorni è difficile distrarsi...! Stay Tuned!





Bellissima la cena a Roma Centro dedicata a "quelli che il Revenue": spero che il tavolo dove eravamo Noi non sia stato un pò troppo Social ...!!! ma la compagnia era buona e l' atmosfera rilassante: grazie Enzo!






La serata nella Main Hall con "Vi faremo sentire le stelle" è riuscitissima: a me è piaciuto l' Open Bar sia nel senso estetico che nel contenuto! :-)





Mi dispiace solo per tutti coloro che non hanno partecipato al WHR 2012 che a parer mio ha superato per novità, contenuti e riuscita il WHR 2009. Sono state risolte le problematiche delle scorse 2 edizioni e ci si è proiettati nel Social Future del Turismo in Italia... poi la bocca è fatta per parlare!!!


Grazie



lunedì 19 novembre 2012

Prossimi Appuntamenti da non perdere assolutamente!


Da oggi on-line la presentazione di Zenvioo!


Dal 20 al 23 Novembre sarò presente al WHR di Roma con alcuni interventi in diversi Panel


A fine mese dal 29 al 30 Novembre sarò impegnato con la presentazione di Zenvioo al BTO di Firenze




A breve i post inerenti gli eventi!

lunedì 15 ottobre 2012

Zenvioo.com



A volte nella vita incontri Persone Speciali che fanno Cose Speciali e ti fanno sentire Speciale.

Stefano Possenti l' ho conosciuto per caso, dando un passaggio ad uno sconosciuto...!!!

A Novembre  parteciperà al BTO 2012 mostrando la sua ultima creazione: Zenvioo.com

Ho avuto l' onore e il piacere di conoscere il progetto fin dalle prime fasi... e lo consiglio a tutti!



Formazione: Aria Nuova...!!!

FORMAZIONE IN REVENUE MANAGEMENT

Dopo 2 giorni a contatto con menti Illuminate e Positive posso solo ribadire ancora una volta a tutti di darsi alla Formazione Professionale.



Farsi Formare non significa che sono inetto;
Farsi Formare non significa che mi sottometto a qualcuno o qualcosa;
Farsi Formare non significa perdere tempo;

Farsi Formare è

  • Conoscere ciò che non si sà ... o che non si vuole sapere;
  • Distruggere le proprie scatole mentali;
  • Allargare i propri Orizzonti Mentali;
  • Apprendere nuove Metodologie;
  • Conoscere tante Persone Positive e Propositive;
  • Avere tanti nuovi Contatti Professionali;
  • Trovare nuove strade per la propria Professione;
  • Confrontarsi con idee diverse dalla proprie;
Ho avuto la possibilità e la fortuna di seguire l' ultimo Corso di Revenue Management con il Prof. Grasso che si è svolto il 13 ed il 14 ottobre 2012, accolto al Grand Hotel Don Juan di Giulianova ( TE ) diretto dalla Direttrice Brunella Cinquegrana.

Bhè che dire: la mia è stata una vacanza con formazione e penso che questo binomio sia veramente vincente!

Il corso ha trattato dell' evoluzione del Revenue negli ultimi 6 anni, abbiamo parlato di Brand Reputation, di Costi di Gestione, di Qualità di Servizio, di Marketing ... ma soprattutto di come fare soldi con l' Hotel!

Hanno partecipato oltre 180 persone e tutti sono stati coinvolti nelle discussioni con domande interessanti e risposte esaustive ed esaurienti con tono divertente come solo il Prof. Grasso sà fare.

Una nota molto positiva dell' organizzazione del corso è stata la partecipazione del Comune di Giulianova che non si è tirato indietro al confronto, ma anzi ha sostenuto e patrocinato l' iniziativa: se anche altri comuni avessero questa lungimiranza il Turismo Italiano si troverebbe in ben tutt' altra direzione di quella attuale.

Ringrazio Franco Grasso per la Semplicità Disarmante con cui spiega concetti altamente complicati e Ringrazio Brunella Cinquegrana perchè è una Donna con alti valori Morali e Professionali, oltre che una cara Amica.